APPUNTI DI VIAGGIO
La rivista nasce dall’esperienza di un ritiro mensile fra un gruppo di persone che avevano seguito un corso di preghiera profonda tenuto da padre Ballester. Fra i partecipanti si faceva circolare un foglio che dapprima conteneva solo il testo della meditazione introduttiva del ritiro, e poi si era arricchito con esperienze di preghiera e altri testi...
L’apprezzamento ottenuto da questo foglio ne suggerì la trasformazione in una pubblicazione bimestrale.
la GUARDIA
Oltre 100 anni fa nasceva il “Bollettino” della Guardia, un efficacissimo strumento di collegamento tra il Santuario e quanti avevano a cuore la “sua” Madonna. Sorretto e diffuso da personalità entusiaste e granitiche come “il Rettore” per eccellenza,Mons. Pietro Malfatti (Rettore per 50 anni, dal 1899 al 1949), e da centinaia di piccoli/grandi “collettori e collettrici” che, spesso di generazione in generazione, si sono trasmessi il compito di farlo conoscere e di suscitare abbonati, Il Bollettino ha raggiunto luoghi anche molto lontani dal Monte Figogna, in tutta Italia e nel mondo.
Oggi il Bollettino è un vero e proprio “mensile”, a colori, graficamente più adatto ai tempi, più articolato nei contenuti, ma necessariamente sempre fedele alla sua missione: osservare, comunicare, fare memoria, proporre… per rendere sempre più vicino il Vangelo e lo sguardo di Maria, umile con gli umili.
IL SEGNO DEL SOPRANNATURALE
Alcuni degli argomenti trattati sul mensile: Notizie, Attualità, Riflessioni, Fatti straordinari, Apparizioni, Uomini e donne di fede, Mistica, Vita di Santi, Messaggi soprannaturali.
VOCE DI PADRE PIO
Il mensile ufficiale.
MESSAGGERO DI SANT’ANTONIO
Alcuni degli argomenti trattati sul mensile: Chiesa attualità, Uomo oggi, Storie di vita, Dossier, Antonio oggi, Cultura, Vivere insieme, Almanacco, Consumatori.
IL PELLEGRINO DI PADRE PIO
La rivista “Il Pellegrino di Padre Pio”, è consultabile anche on line cliccando direttamente sull’ icona “SFOGLIA IL GIORNALE” nel quale troverete tante altre storie esclusive di miracolati e di persone che hanno avuto la grazia di conoscere Padre Pio; approfondimenti e notizie dedicate al mondo dei pellegrini così da poter essere sempre informati in tempo reale su ciò che accade a San Giovanni Rotondo, pubblicando tutte le fotografie dei Vostri Gruppi in visita. Inoltre, in una specifica rubrica Vi mostreremo i tanti Santuari situati nelle vicinanze di San Giovanni Rotondo che potreste visitare nei Vostri prossimi pellegrinaggi. E" essenziale anche il contributo dei lettori per migliorare la qualità dei contenuti del portale e della rivista che vuole essere un mezzo per diffondere notizie legate a Padre Pio ed alla sua Opera.
IL SANTO DEI MIRACOLI
Il giornale dell'Associazione Universale di sant'Antonio da oltre 125 anni porta nel mondo l'immagine e la parola del Santo per una vita cristiana fatta di preghiera e carità, per costruire la speranza attraverso quelle "buone notizie" che nella grande stampa non trovano spazio e che invece aiutano a scoprire il Vangelo di Cristo incarnato nella vita quotidiana.
NOMADELFIA
Nomadelfia è una proposta - periodico di Nomadelfia (5 numeri/anno) - Tiratura: 61.000 copie
Per legge siamo obbligati a fissare una quota di abbonamento, ma per rimanere fedeli alla linea di don Zeno, che ci invitava a confidare nella Provvidenza, continueremo ad inviare il nostro periodico a tutti gli amici che ne fanno richiesta, accettando qualsiasi offerta.
IL CARMELO OGGI
La rivista mensile dei frati Carmelitani Scalzi. All'interno vengono trattate tematiche di spiritualità a partire dagli scritti e dall'esperienza dei nostri santi, con un occhio attento alla loro contestualizzazione nel nostro vivere.
VOCE SERAFICA DELLA SARDEGNA
Rivista mensile dei frati minori cappuccini di Sardegna nata nel 1921.
Ancora oggi, tra le sue pagine, la rivista dà Voce ai francescani secolari dell'isola riportandone iniziative sia regionali che locali.
La sede della redazione è presso il convento di Sant'Ignazio a Cagliari.
L'ECO DEI SS. MEDICI
Trimestrale del Santuario SS.Medici in Bitonto
Una comunità, stretta intorno alle figure dei Santi Medici Cosma e Damiano, si interroga su come testimoniare nell'oggi il messaggio di carità e di gratuità da loro proposto. Il periodico trimestrale è quasi un diario di bordo: documenta questo viaggio, ne anticipa le tappe, riflette con ampi inserti sugli snodi più impegnativi e carichi di futuro.
ECO DI TERRASANTA
Il tabloid Eco di Terrasanta (6 numeri all'anno, 16
pagine a colori) viene spedito a tutti coloro che sono interessati ai Luoghi Santi e che inviano un'offerta o fanno una donazione a favore delle opere della Custodia di Terra Santa.
TERRASANTA
Rivista destinata a coloro che intendono approfondire gli aspetti culturali e spirituali della Terra Santa.
Offre articoli sulla Bibbia, l'attualità, l'ecumenismo, l'archeologia, la cultura e il dialogo tra le religioni
SENAPA
Rivista di divulgazione mariana
AMICI DI PAPA GIOVANNI
Anno 35° - Bimestrale di 32 pagine – Editrice Bergamasca. Il giornale riporta notizie di attualità che hanno come protagonista la figura di Papa Giovanni, alcuni articoli provengono dall’Eco di Bergamo. Stampato su carta riciclata con le prime e le ultime 6/7 pagine a colori le altre in b/n.
MESSAGGERO DI GESU' BAMBINO DI PRAGA
Dal 1905, il mensile "Messaggero di Gesù Bambino di Praga" è l'organo ufficiale d'informazione dei santuari di Arenzano e Praga.
Grazie agli abbonati è stato costruito l'attuale Santuario di Arenzano; ancora oggi tanti amici sostengono quest'opera dei Padri Carmelitani Scalzi.
Con i suoi 10 numeri all'anno + calendario ed una tiratura di 50.000 copie (di cui oltre 2.000 all'estero), il "Messaggero di Gesù Bambino":parla di Gesù Bambino, porta testimonianze di grazie ricevute, unisce migliaia di persone di tutto il mondo con la preghiera, tiene in contatto con i ragazzi del Seminario di Arenzano, dedica una rubrica speciale per la famiglia, ecc.
MADRE DI DIO
Rivista dedicata a Maria
PADRE SANTO
Rivista mensile dedicata al Padre Santo (San Francesco Maria da Camporosso) edita dai Cappuccini Liguri.
L'ARALDO DI S. ANTONIO
Periodico bimestrale di cultura religiosa e informazione edito dai Padri Rogazionisti della Basilica Santuario S. Antonio di Messina.
L'ARALDO DI SANT'ANTONIO
Periodico mensile di cultura religiosa e informazione edito dai Padri Rogazionisti dell'Istituto Antoniano di Trani.
IL SANTO TAUMATURGO
Periodico trimestrale di cultura religiosa e informazione edito dall'Istituto dei Padri Rogazionisti di Napoli.
LA VOCE DELL'ANTONIANO ROGAZIONISTA
Periodico mensile di cultura religiosa e informazione edito dail'Istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti di Padova.
LA VOCE DI MARIA
Periodico bimestrale del Santuario Basilica Madonna dei Miracoli Motta di Livenza (Treviso).
MADONNA DI ROSA
Periodico quadrimestrale del Santuario Madonna di Rosa e Gesù Misericordioso di S. Vito al Tagliamento (PN)
LA REGINA DEL GARDA
Periodico trimestrale del Santuario Madonna del Frassino di Peschiera (VR)
I GIGLI DI S: ANTONIO
Periodico bimestrale del Santuario antoniano dei Frati Minori di Lonigo (VI).
I Gigli di S.Antonio” è la testata della nostra rivista di collegamento con parenti, amici, e benefattori. Nata nel 1920 perr felice intuizione del primo Rettore del Seminario p. Benigno Migliorini (in seguito arcivescovo di Lanciano), esce ogni due mesi e viene inviata a quanti lo desiderano. È modesta, desidera parlare al cuore dei lettori per diffondere pace, bene e speranza, per informare sullavita del Seminario Antoniano, del Convento di S. Daniele, della Scuola Media “Angelico Melotto”, delle missioni dei Frati Minori.
GROTTA DI LOURDES DEL BEATO CLAUDIO
Periodico mensile del Santuario di Chiampo (VI).
LA VOCE DEL SANTUARIO DI SANT'ANTONIO
Periodico trimestrale del Santuario Antoniano di Gemona del Friuli (UD).
Un bollettino trimestrale, che gradito ed anche apprezzato, mantiene i contatti con gli amici e devoti del Santo, in Italia e all’estero.
S: RITA DA CASCIA
Bollettino del Santuario S. Rita di Milano.
PORTAVOCE DI SAN LEOPOLDO MANDIC
Oggi la testata dell’associazione Amici di san Leopoldo, che esce una decina di volte all’anno, si propone come un foglio di collegamento tra i devoti, oltre che come strumento di informazione e di formazione cristiana.
Il sommario della rivista propone un itinerario di approfondimento della spiritualità di San Leopoldo, profondamente segnata da due elementi: la promozione della fiducia nella misericordia di Dio, e l’anelito ecumenico, legato al desiderio di padre Leopoldo di contribuire all’unità dei cristiani.
La prima parte del Portavoce è dedicata alla formazione cristiana: una proposta biblica, un momento di catechesi liturgica, di pastorale familiare, di informazione ecumenica.
Seguono gli approfondimenti sugli scritti del santo, le proposte di riflessione spirituale e lo spazio dedicato alle testimonianze inviate dai lettori.
DALLE ALPI ALLE ROSE
Periodico bimestrale del Monastero di Santa Rita da Cascia.
LO SCOGLIO DI ROCCAPORENA
Periodico trimestrale del Santuario di S. Rita (Opera di Santa RIta - Roccaporena di Cascia)
GLI ESEMPI E LE GRAZIE DI SANTA RITA DA CASCIA
Periodico bimestrale del Santuario di S. Rita di Torino.
BOLLETTINO DI SAN NICOLA
Bollettino bimestrale della Basilica Pontificia San Nicola di Bari.
LA MADONNA DELLA NEVE
E' un mensile illustrato di 34 pagine che porta in casa studi sulla Madonna, cronaca di quanto avviene in Santuario e pubblica le foto dei bambini, prima di porli nell'album ai piedi della Madonna. Si può richiedere la rivista gratis per 6 mesi...
L'ECO DEL BUON CONSIGLIO
Rivista bimestrale mariana di spiritualità e di informazione religiosa del Santuario della Madonna del Buon Consiglio di Frigento (AV)
LA SALETTE
Rivista bimestrale del Santuario La Salette di Salmata - Nocera Umbra.